Jachetta day..non solo…La Fortitudo Fabriano con un prova degna d’autore ribalta le sorti dell’incontro e si regala i primi preziosi tre punti dimostrando ampiamente che la trasferta di Fermo non è stata una chimera ma realtà. Su gli scudi il giovane attaccante rossoblù. Si ricomincia da qui. Brava L’Urbania che per almeno un tempo mette in difficoltà i rossoblu
FORTITUDO FABRIANO (4-4-2): Tamburini 7, Lucarini 7, Ruggeri 6,5, Biocco 7 , Mandolini 6,5, Angradi Filippo 6,5 Ciufoli 6,5, Giovannini 6,5 (63’ Moretti), Vincioni 6,5 (68’ Teodori 6), Jachetta 9, Colucci 6,5 (46’ Cervigni 6,5)
A disp: Porcarelli, Bernardi, Granci, Tittarelli
All. Polselli 7 (Vivani 7)
URBANIA (4-4-2-) : Sensi 5,5, Renghi 6, Righi 6,5, Fraternali 6, Nardini 6, Pierini 6 (68’ Pierleoni 6), Pagliardini 6,5, Patarchi 7 (53’ Ricci), Tassi 7, Carbonari 6,5 , Falconi 6 (77’ Paiardini 6)
A disp. Talozzi, Bracci, Solfi, Saltarelli,
All. Baldarelli 6,5
Arbitro: sig. Simone Pistarelli sez. Fermo 6,5
Assistenti: 1° sig.ra Ambra Bernardini della sez.di Jesi 2° sig. Alessandro Blasi della sez. di Jesi
Reti: 3’ - 75’ - 85’ Jachetta (FF) 44’ Carbonari (U) 72’ Tassi (U).
Ammoniti: Fraternali, Nardini (U) , Lucarini, Cervigni, Tamburini (FF)
Note: Recupero 2+4 .
Angoli 5 - 4 Spettatori 350 circa ..Nutrita presenza tifoseria ospite
Si respirava nell’aria, lo si notava dai volti sereni ma tesi e contratti per la posta in palio. Non siamo all’ultima di campionato, ma in una delicata fase di conferma..Per entrambi le formazioni. I locali dopo l’ottima prestazione di Fermo, vogliono dimostrare al pubblico amico che non si trattava di un fuoco di paglia. Altrettanto gli ospiti, arrivano al Comunale di Fabriano per confermare lo stato di grazia che stanno attraversando.
Formazioni quasi al completo. La Fortitudo Fabriano lascia forzatamente in tribuna l’attaccante Marziani; stessa sorte per il difensore Carpineti. Esordio nel campionato di eccellenza di Giovannini.
Iniziamo dalla fine…o meglio ancora al 85’…Il bravissimo Jachetta viene toccato duramnte da Nardini ed il sig. Pistarelli concede un calcio di punizione dal limite, con posizione defilata sulla destra. Due rossoblu sulla palla. Il risultato e sul 2-2. Silenzio assoluto sugli spalti..Ciufoli e Jachetta si guardano neglio occhi. Un cenno d’intesa. Ciufoli con esperta maestria, finta il tiro, Jachetta lascia partire un bolide che gonfia la rete ospite e regala la prima vittoria alla giovane Fortitudo. Tripudio sugli spalti. In questi ultimi 3 minuti tutta l’essenza di una rinascita. Di una ritrovata volontà e capacità di colorare di rossoblu’ quest’Eccellenza che aveva preso una brutta piega..
La posta in palio è molto alta, e contrariamente a quanto si possa immaginare , le due formazioni iniziano con brio e spavalderia.
Passano appena tre giri di lancetta che la Fortitudo Fabriano passa in vantaggio. Discesa sulla fascia destra di Ruggeri, tocco delizioso a Jachetta che lascia sul posto Renghi e pennella un traiettoria impossibile per Sensi. Unoazero.
Per nulla intimorita dalla situazione, l’Urbania si scrolla di dosso la polvere del gol, ed inizia un lunghissimo arrembaggio alla porta di Tamburini.
Al 18’ Pagliardini, inventa una delle sue; salta Ruggeri e s’invola verso la porta ma la sua conclusione si spegne tra braccia di Tamburini.
Ancora gli ospiti a graffiare con Patarchi la cui conclusione viene deviata in angolo dal’estremo difensore locale Tamburini.
Appena un minuto, e le “furie biancorosse” con Pagliardini tentano la via del gol ma la palla finisce lontana dal primo palo. Gli ospiti non mollano la presa, e la Fortitudo subisce la pressione dell’Urbania senza esser capace di uscire dalla meta campo.
Al 35’ ci prova il bomber Tassi. Il suo bolide viene fermato in due tempi dall’attento Tamburini. Passato questo brivido la Fortitudo si scuote..ma non più di tanto.
Pagliardini eppoi Patarchi esaltano i guanti d’oro di Tamburini, soprattutto sul giovane Petarchi che in solitario viene anticipato in presa bassa dal portiere locale.
La Fortitudo sembra immobile. L’Urbania spinge…Tassi e Pagliardini sono i padroni assoluti dell’area piccola, ma non riescono ad inquadrare la porta.
L’arrembaggio biancorosso si concretizza allo scadere del primo tempo. Solita svista della difesa locale, che lascia andare a spasso il neo durantino Carbonari che con facilità spedisce la palla nell’angolino più distante di Tamburini. Unoaduno.
Finisce con due minuti di recupero il primo tempo.
La ripresa presenta un Fortitudo più convinta delle proprie possibilità e sempre con Jachetta tenta la via del gol. Al 60’ velenosa discesa del giovane attaccante rossoblù, ma è bravo l’estremo difensore ospite a spegnere ogni velleità .
Diversamente dal primo tempo, la ripresa sembra più stonata. Ma in breve tempo la musica prende armonia e vivacità.
Ancora l’Urbania con Tassi fa le prove d’orchestra. Direttore Pagliardini esecutore Tassi, corista Tamburini.
La partita si accende al 72’. Fallo di Mandolini su Carbonari. Il sig.Pistarelli decreta un calcio dal limite che lo stesso Carbonari esegue. La palla carambola sulla difesa ed Pagliardini è abile a colpirla al volo una prima volta. Ancora respinta corta da parte della difesa ed ancora Pagliardini a scagliare la palla verso la porta avversaria. Tamburini compie un miracolo nel respingere il tiro, ma la palla arriva tra i piedi del bomber Tassi che a due passi dalla porta non può far altre che gonfiare la rete per la seconda volta. Unoadue.
Ma la Fortitudo, la giovane Fortitudo non ci sta. L’incontenibile Jachetta si procura l’ennesima punizione dal limite. Lui stesso sistema la palla terra e con un preciso tiro, non esente da colpe il portiere ospite Sensi, agguanta dopo appena due minuti il meritato pareggio.
L’Urbania questa volta subisce la rete, e non riesce più a graffiare. Pagliardini si spegne, mentre è il solo Tassi che tenta la via del gol ma non sempre giungono a lui palle giocabili. La Fortitudo ha un’altra marcia.
Aggredisce la porta avversaria e soprattutto è convinta dei tre punti. Jachetta graffia sulla fascia sinistra, Moretti e Biocco sono dei invalicabili filtri di centro campo e Cervigni distrurba come non mai la difesa ospite.
Al 85’ l’episodio che colora di rossoblu’ il cielo del comunale. Fallo di Nardini..punizione di Jachetta…..Treadue..Grande festa sugli spalti e nel campo.Luca ha dimostrato oggi tutto il suo valore…e non finisce qui.
Una bella e sofferta vittoria contro un avversario indomito ed anche sfortunato (ma questo è il calcio).
Al triplice fischio di chiusura meritati applausi alla Fortitudo..La strada è ancora lunga…ma la convinzione ora c’è…e la grinta pure..
Mister Polselli (mister Vivani in tribuna a scontare la pesante squalifica sino al 19 ottobre):”..Siamo partiti molto bene, ben concentrati e sicuri delle nostre capacità. Dopo la rete di Jachetta, abbiamo subito purtroppo la reazione dell’Urbania che si è concretizzata con il pareggio giunto allo scadere. Il secondo tempo avevamo ancora tutta la partita da giocare, ma abbiamo subito il gol del vantaggio ospite grazie ad una disattenzione della nostra difesa. Siamo stati bravissimi a reagire. Luca è stato bravissimo, ma bravi tutti quanti che non hanno mai smesso di crederci sino in fondo. I ragazzi meritano questa vittoria, è dal mese di Luglio che faticano senza mai tirare i remi in barca e le batoste iniziali li hanno ancor più uniti. Ci godiamo questa vittoria…” si sporge in sala stampa il Mister Vivani e ci saluta con un sorriso grande cos che va ben oltre al silenzio imposto dalla squalifica..
Francesco Tassi, bomber dell’Urbania”..è stata per noi una partitaccia. Siamo partiti male ed abbiamo subito la rete dopo appena tre minuti di gioco. La nostra volontà di reagire c’è stata ma non siamo stati capaci di graffiare come domenica scorsa conto il Tolentino. Due sviste difensive hanno permesso alla Fortitudo di vincere la partita. Non siamo riusciti a concretizzare le numerose occasioni da gol. Il campionato è appena agli inizi, e dobbiamo lavorare ancora molto, soprattutto modificare la mentalità perche non possiamo prendere due gol a 15 minuti dalla fine..Ma abbiamo tutte le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni.”
Luca Tamburini portiere della Fortitudo.. ” Serviva una scossa..E’ arrivata ed ha contributo a risollevarci anche se fin dalla prima partita ci siamo impegnati al massimo. Alti e bassi sono innumerevoli nel mondo del calcio, ora siamo ancor piu’ conviti dei nostri mezzi. La strada è quella giusta. Massimo impegno no solo da domenica prossima , ma sempre..Siamo un gruppo meritevole..”
Mister Baldarelli: “..Questa e la nostra Eccellenza..Non ci sono partite facili..Quest’anno secondo me, il campionato sia in alto che in basso sarà molto livellato. Ogni domenica ha un sapore diverso, e dobbiamo avere sempre la mentalità giusta che oggi e venuta a mancare. L’approccio alla partita non mi è piacuto, già alla fine del primo tempo lo avevo detto ai miei ragazzi. Noi dobbiamo essere una squadra diversa, siamo l’Urbania con i nostri obiettivi da raggiungere e dobbiamo subito cambiare atteggiamento subito , sin da domenica prossima..Abbiamo fatto un’ottima reazione al gol iniziale. Ma ripeto dobbiamo cambiare la metalità di approccio alle partite. Appena molliamo la presa, ogni squadra è pronta a far male. Oltre le qualità che ho la fortuna di allenare, dobbiamo avere quella “cattiveria” che necessita ogni partita”
Un plauso a tutti, vinti e vincitori, ma al di sopra di tutti a Luca Jachetta…Ha subito, ha incassato duri colpi cha la vita gli ha disegnato per lui, e non si e’ arreso. Nemmeno quando l'incomprensione lo circondava, neanche quando tutto ha l'aria del niente, ma con la sua innata grinta, con il suo sguardo proiettato all’infinito è riuscito ad urlare al cielo il suo nome e dimostrare, semmai ancor ne fosse stato bisogno, tutto il suo valore, come calciatore, ma ancor di più come uomo.
Antonello Baroni