calcio marche.it
calcio marche.it

La società Victoria Brugnetto compie 50 anni.

24/10/2018

26 e 27 ottobre due giorni di festa.
  • La società Victoria Brugnetto compie 50 anni.

La società  sportiva Victoria Brugnetto, con sede a Brugnetto di Trecastelli, costituita nel 1968, compie quest'anno cinquant'anni e si appresta a ricordarli con un calendario di eventi che si svilupperà  venerdi e sabato prossimi.
Significativo il percorso del sodalizio, che prese forma nel 1968 dopo che già  da anni si era costituito a Brugnetto un gruppo promotore che aveva promosso attività  non solo nel settore del calcio ma anche nel nuoto, nel ciclismo e negli sport popolari quali il lancio della ruzzola. Poi, la scelta di fare calcio che si concretizzerà, prima ancora della costituzione del club, in un grande sforzo di generosità  che tanti volontari di Brugnetto profusero sacrificando gratuitamente il fine settimana per la costruzione del campo sportivo e degli spogliatoi, mentre il Comune di Ripe forniva altrettanto gratuitamente il materiale. Più di recente il Gruppo Sportivo Brugnetto, che ha partecipato nel tempo ai tornei federali sino alla prima categoria, ha anche compiuto la scelta esemplare di fondersi con la società di calcio della vicina Castel Colonna, dando vita al Victoria Brugnetto oggi iscritto al torneo di seconda categoria (compagine guidata da mister Piero Casucci) e forte di un settore giovanile che svolge anche una meritoria opera educativa e formativa.
Il calendario dei festeggiamenti promossi dal presidente Cicetti, dal nucleo direttivo e da un gruppo di volontari e collaboratori sarà  distribuito su due giornate: il 26 ottobre avrà  luogo al Centro Polifunzionale di Ripe un incontro rievocativo condotto dal giornalista Ciro Montanari. All'interno del Centro sarà  inoltre visitabile una mostra fotografica sulla storia della società  e saranno proiettati video che ne documenteranno l'ultradecennale percorso.
Sabato 27 una delegazione del Victoria Brugnetto sarà  ricevuta dal sindaco Faustino Conigli e nella residenza municipale di Trecastelli; per le 13,00 è previsto un buffet presso il Bar Baldini per ricordare Salvatore Baldini, che è stato fra i fondatori della società. Alle 15,30 il campo sportivo di Brugnetto ospiterà  una partita di calcio nella quale vestiranno la gloriosa casacca del Brugnetto, in due formazioni contrapposte, i protagonisti della vita del club (giocatori, allenatori, dirigenti, collaboratori). Per le 18,30 è poi in programma una Santa Messa in suffragio di coloro che entrarono a qualsiasi titolo nella storia della società  e sono mancati nel corso degli anni. La giornata si chiuderà  con una affollata cena sociale, utile a rinsaldare lo spirito di gruppo di una realtà  aggregata che opera costruttivamente a servizio del territorio.

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi