calcio marche.it
calcio marche.it

"MISTER" DA INCORNICIARE: Jaconi, Gregori e Mercatelli

29/03/2010

  • "MISTER" DA INCORNICIARE: Jaconi, Gregori e Mercatelli
    Jaconi,Gregori e Mercatelli
Sono tutti e tre nati nel 1947 e, da allenatori, vantano un eccellente "stato di servizio" nel calcio marchigiano, anche se con percorsi diversi. Ma Osvaldo Jaconi, Vladimiro Gregori e Oriano Mercatelli hanno sicuramente un comune denominatore: quello di una eccezionale passione, che li ha sempre portati ad insegnare un calcio...acqua e sapone, fatto di tenacia, abnegazione, lealtà sportiva e rispetto degli avversari. Il più popolare è di certo Osvaldo Jaconi, di origini comasche, ma marchigiano di adozione. Giocatore di buon livello, si è tolto le maggiori soddisfazioni della propria carriera agonistica nella Civitanovese dei primi anni ottanta, quella -indimenticabile- del Conte Sabbatucci e di Gegè di Giacomo, della quale fu anche apprezzato direttore sportivo. Del team rossoblù assunse poi la guida tecnica al suo debutto in panchina, nel trionfale torneo internazionale '81 - '82, conclusosi con la promozione in C2, quindi subito il gran balzo in C1, ed il passaggio al Fano, che guidò con sicurezza nella serie superiore. A questi splendidi successi, se ne agguinsero, nel tempo, ben altri sei, sulle panchine del Leonzio (dalla C2 alla C1) , del Castel di Sangro _( dalla C2 alla C1 e dalla C1 in"B"), del Savoia (dalla C2 alla C1), del Livorno (dalla C1 al torneo Cadetto) e infine della sua Civitanovese, che ha pilotato nell'ultima stagione dall'eccellenza alla serie D, con concrete possibilità di centrare un fantastico "bis" e di riportare il glorioso "citano" tra i professionisti trenta esperienze stupende, quasi tutte coronate da successo: un autentico mestro. Meno appariscente ma egualmente significativo il "curriculum" degli altri due nostri personaggi, fatti davvero proprio...in casa. Lo jesino Vladimiro Gregori ha retto, per ben trenta stagioni, il timone di quasi tutte le squadre dilettantistiche della vallesina: dagli esordi a Cupramontana, alla Sampaolese, dal Monsano ad Angeli, dalla Belvederese al Morro d'Alba, dal Largo Europa alla Aesina, dall'Apiro al Le Torri, per scendere l'anno scorso sulla costa, alla guida del Marina Montemarciano. Sette le promozioni centrate (Cupramontana, Monsano, Angeli, ancora Monsano, Pianello, Serrana, Aesina) e sempre generali riconoscimenti per l'esemplare lavoro svolto. Oriano Mercatelli è da considerare, per Sassocorvaro e l’Avis Sassocorvaro, molto più di un semplice allenatore, perchè si può ben affermare che il calcio, nel piccolo centro dell'entroterra feltresco, l'ha "inventato" proprio lui, fungendo da dirigente, tecnico, animatore ed incontenibile animatore, scatenando la passione di tutti i ragazzini del paese, tanto che la squadra è stata quasi sempre composta da giocatori locali. Ed a guidarla in buona parte di queste 24 stagioni (uniche eccezioni quelle di Belforte e Schieti) è stato puntualmente il buon Oriano, che nel campionato '91-'92 è riuscito addirittura nel miracolo di portare la sua Avis in promozione, dove l'ha mantenuta più che onorevolmente per sei annate agonistiche. Tre modelli da ammirare e da prendere ad esempio per i giovani "mister" di casa nostra.

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi