calcio marche.it
calcio marche.it

LA COPPA ITALIA DI PROMOZIONE AL MATELICA

06/04/2012

Nella foto Chiodi la festa del Matelica
  • LA COPPA ITALIA DI PROMOZIONE AL MATELICA
MATELICA – POTENZA PICENA 2-0 reti di Ruggeri (26' s.t.), Severini (47' s.t.) S.S. MATELICA ASD: Suleymani, Adili, Severini, Cantarini, Galuppa, Ercoli, Zuccaro (35' s.t. Zaccagnini), Lazzoni, Federici, Ruggeri (30' s.t. Sparvoli), Dolce(11' s.t. Fede). All.re Spuri Forotti Spitoni, Orlando, Sparvoli, Zaccagnini, Piciotti, Pascucci, Fede. POTENZA PICENA: Natali, Girotti, Trobbiani (35' s.t. Pepi), Rosati, Cento, Passarini (20' p.t. Liberti), Verdolini, Casoni (28' Pigliacampo), Dell'Aquila, Santoni, Lovascio (18' s.t. Rocchegiani). All.re Giuseppe Santoni Riccetti, Sulce, Liberti, Rocchegiani, Pigliacampo, Tortelli, Pepi. ARBITRO: Cosignani di San Benedetto; Gigli e Grisei di Macerata E' finale vera qui a Tolentino, dove la capolista Matelica si incontra con Potenza Picena per la finale di Coppa Italia di Promozione. Spuri Forotti parte con una formazione agguerrita, ma che rende merito all'impegno di coloro che Matelica a questa finale l'hanno portata. Il primo brivido lo abbiamo già al 2' del primo tempo, quando Trobbiani si invola dal lato destro pericolosamente verso Suleymani; l'aggancio tuttavia non è dei migliori ed è comodo il recupero dei biancorossi (in realtà oggi in tenuta azzurra) . Il terreno scivoloso sembra inceppare di più i meccanismi matelicesi. Al 10' è infatti ancora Potenza Picena a colpire, con una punizione insidiosissima che la barriera riesce a spedire, per un amen, sopra la traversa. Matelica ha una ghiotta occasione al 13', quando Federici scatta palla al piede sulla fascia, ma l'assistenza per Dolce, completamente solo, è imprecisa e il numero 1 giallorosso Natali può anticipare tutti. Al 16' “entra” in partita Ruggeri, con una bella iniziativa in area, che libera poi in maniera pregevole Adili, il cui tiro viene ribattuto in calcio d'angolo. Qualche problema per mister Santoni, che al 28' ha già dovuto spendere due sostituzioni, ma la brutta notizia per il mister è che Matelica comincia a prendere il sopravvento a centrocampo. Poco dopo però, per i matelicesi, è Dolce a sparare da lontano un pallone che Natali a fatica riesce a deviare in angolo. Il Matelica in questa fase finale del primo tempo è più incisivo. Al 42' una bella azione corale frutta un angolo. Severini svetta ma manda alto di poco. Non passano che 10' nel secondo tempo e Spuri Forotti butta nella mischia il bomber per definizione, Fede. Ma è Lazzoni che prova a dare compimento al pressing matelicese, con un eccellente tiro da fuori che illude i tifosi prima di lambire il palo ed uscire. Ma ormai si gioca per lo più nella metà campo difensiva del Potenza Picena. Al 23' è Severini a impegnare Natali, che però non vuol saperne di farsi sorprendere. Ma nulla può, Natali, al 26', quando Ruggeri mostra i numeri di cui è capace, lasciando partire un tiro da 20 metri su cui nulla può il numero 1 avversario, per poi andare a far festa insieme ai tifosi. Potenza Picena prova subito a reagire, ma il tiro di Dell'Acqua, da buona posizione, è esterno alla rete. La retroguardia matelicese non è quella svagata di giovedì scorso e non fa passare nulla, rendendo vani i tentativi giallorossi. E' anzi Matelica a raddoppiare, al 47', con un'altra prodezza balistica, stavolta di Severini. E così, la festa matelicese può davvero avere inizio!

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi