calcio marche.it
calcio marche.it

MATTIA DESTRO: UN AMICO DELL'ALMANACCO CALCIO MARCHE

09/05/2012

E' sicuramente l'uomo-mercato del momento! Juventus ed Inter le squadre interessate..
  • MATTIA DESTRO: UN AMICO DELL'ALMANACCO CALCIO MARCHE
Mattia Destro (Ascoli Piceno, 20 marzo 1991), attaccante del Siena, in prestito dal Genoa, e della Nazionale Under-21 italiana. Attualmente conta 29 presenze con 11 goal in Serie A col Siena È figlio d'arte, poiché suo padre Flavio è stato anch'egli calciatore ed ora allenatore. Arrivato all'Inter nel 2005, Mattia Destro vince due scudetti con Giovanissimi e Allievi. Presto diventa il bomber della squadra Primavera ed uno dei suoi punti fermi, insieme a Joel Obi, Luca Caldirola e Davide Santon; ma al contrario di questi, Destro non esordirà in prima squadra. Con l'Inter vince anche il Torneo di Viareggio 2008. Chiuderà la stagione Primavera 2009-2010 da capocannoniere con 18 reti. Il 21 luglio 2010 viene ceduto al Genoa, attraverso la formula del prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino in favore del club ligure. Il 12 settembre 2010, a 19 anni, debutta in Serie A nella gara Genoa-Chievo (1-3) dove dopo 6 minuti realizza il suo primo gol tra i professionisti. Il 24 novembre realizza il suo primo gol in Coppa Italia, segnando il definitivo 3 a 1 contro il Vicenza nella gara del quarto turno. Nel mercato di gennaio all'interno dell'affare Ranocchia il Genoa acquisisce il giocatore dall'Inter a titolo di prestito con diritto di riscatto dell'intero cartellino. A fine stagione i rossoblù lo riscattano con l'Inter che ottiene un'opzione morale per un eventuale ritorno di Destro nelle proprie fila. Il 4 luglio il Siena annuncia di aver acquisito in prestito con diritto di riscatto obbligatorio della metà del cartellino del calciatore con il Genoa. Realizza il suo primo gol con il Siena il 25 settembre, alla prima partita da titolare, nella gara contro il Lecce (3-0) disputata al Franchi. Il 30 ottobre segna la sua prima doppietta nella vittoria per 4-1 contro il Chievo. Si ripete bissando la doppietta con la Lazio il 7 gennaio 2012, nel clamoroso 4-0 rifilato alla aquile capitoline. Il 25 gennaio realizza il gol decisivo nella partita dei quarti di Coppa Italia Chievo-Siena (0-1), che qualifica i toscani alle semifinali. Va poi a segno cinque volte in sei partite contro Chievo, Udinese, Atalanta, Genoa e Bologna. Ha giocato in diverse nazionali giovanili, tra cui l'Under-17 e l'Under-19 con le quali ha partecipato ai rispettivi Europei di categoria. Viene convocato per la prima volta in Nazionale Under-21 da Casiraghi in sostituzione di Paloschi vittima di un infortunio. Esordisce con gli Azzurrini il 7 settembre 2010 nell'ultima partita di qualificazione all'Europeo 2011 vinta per 1-0 contro il Galles, subentrando all'80' al posto di Okaka. Alla sua seconda presenza, l'8 ottobre, gioca titolare e realizza il suo primo gol in Under-21 nella partita contro la Bielorussia (2-0) valida per l'andata dei play-off di qualificazione all'Europeo. Il 10 novembre 2011 segna una doppietta alla Turchia.

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi