Domenica, contro il Bojano, sulla panchina della Recanatese debutterà Daniele Amaolo. La scelta di Amaolo come successore di Pierantoni è avvenuta superando la concorrenza di Baldassarri, Gaudenzi e dell'ipotesi interna Virgili. L'ultimo anno e mezzo in panchina Amaolo l'ha vissuto a Jesi dove ha lasciato un ottimo ricordo.
Il comunicato della società:
Dopo qualche giorno di consultazioni, in casa giallorossa si é arrivati alla "fumata bianca". L'USD Recanatese 1923 comunica che l'incarico di allenatore della prima squadra é stato affidato a Daniele Amaolo. Il tecnico sangiorgese, che oggi pomeriggio dirigerà il suo primo allenamento al Tubaldi, è quindi il timoniere su cui la società giallorossa punta per risollevare le sorti di una squadra in crisi di risultati. Il cinquantaduenne Daniele Amaolo, come il suo currriculum professionale sta a dimostrare, è senza dubbio un mister di categoria e di esperienza che ha raccolto sempre consensi positivi nelle vare piazze dove ha allenato. La sua carriera da mister ha inizio nel 1997 sulla panchina del Montegiorgio (Eccellenza) dove resta per due stagioni. Poi solo serie D con Tolentino, Monturanese, Vigor Senigallia, Morro D’Orro (dove Amaolo resta per tre stagioni, vincendo il campionato e conquistando la C2), Grottammare (due stagioni), Maceratese, ancora Morro D’Oro, Renato Curi Angolana (2 anni), per finire con la Jesina dove nelle ultime due stagioni ha conquistato l’obiettivo della salvezza. Ora per Amaolo arriva la Recanatese, dove metterà a servizio i tanti anni di esperienza in una categoria che conosce come le sue tasche. L’USD Recanatese 1923 rivolge a mister Daniele Amaolo un caloroso in bocca al lupo per la sua nuova avventura.
Prime dichiarazioni di mister Amaolo:
Quando sono stato contattato dalla società mi sono subito sentito onorato dalla possibilità di far parte di un progetto importante, che prevede il mantenimento della categoria valorizzando i giovani di un vivaio molto ben strutturato. Ringrazio la Recanatese la fiducia che spero di ripagare con un buon lavoro ed il raggiungimento degli obiettivi. Approfitto anche per rivolgere un saluto a chi mi ha preceduto visto che é una persona che stimo ed apprezzo. Il modulo che prediligo? Oggi dirigeró il mio primo allenamento dovró fare alcune valutazioni ma il mio obiettivo é dare massimo equilibrio, compattezza e solidità alla squadra, solo così si puó ottenere una certa continuità nei risultati. Ai tifosi chiedo di continuare a starci vicino perché il loro supporto é determinante. Dietro a buoni risultati c'é sempre un feeling tra societá squadra, allenatore e tifosi. Dobbiamo uscire fuori da questa situazione di risultati negativi ed in questo modo tutto l'ambiente guadagnerà fiducia.
Il saluto di mister Pierantoni:
Il giorno successivo al suo esonero da allenatore della Recanatese, mister Gilberto Pierantoni ha tenuto a ringraziare e salutare l’ambiente giallorosso. Ecco la sua dichiarazione:”Nel dispiacere per non poter continuare il rapporto di collaborazione con la società USD Recanatese 1923, intendo ringraziare la stessa per l’opportunità concessami.
Inoltre rivolgo un saluto ed un ringraziamento allo staff tecnico, sanitario ed a tutte quelle persone che con competenza e professionalità hanno collaborato con me in questi mesi. Confermando la stima verso ogni componente della rosa, faccio un grande in bocca al lupo alla squadra per il proseguimento del campionato.
Infine vorrei salutare e ringraziare i tifosi della Recanatese, in particolar modo i ragazzi della curva per il sostegno che non ci hanno fatto mai mancare ogni domenica ed in ogni campo”.