calcio marche.it
calcio marche.it

FORTITUDO FABRIANO - POL. BELVEDERE 0 - 1

01/10/2011

Incontro pimpante tra due formazioni alla ricerca di ossigeno.
  • FORTITUDO FABRIANO - POL. BELVEDERE 0 - 1
Pesante il tonfo casalingo della Fortitudo Fabriano..Brava la Belvederese…..o forse e meglio dire fortunata e cinica… Solo un autogol regala i tre punti agli ospiti quando un pareggio sembrava il risultato più giusto e forse anche troppo stretto per i locali. Nulla è perduto… FORTITUDO FABRIANO (4-4-2): Tamburini 7, Lucarini 6 (56’ Granci 6), Ruggeri 7, Biocco 6,5, Canulli 6, Mandolini 6, Vincioni 6, Giovannini 6 (77’ Moretti 6), Marziani 5,5 (60’ Colucci 6), Jachetta 6,5, Ciufoli 5,5. A disp. Porcarelli, Latini, Cervigni, Tittarelli All. Polselli (Vivani squalificato). BELVEDERESE (4-4-2): Cerioni 7, Bresciani 6, Morbidelli 6, Montesi 6, Tittoni 6, Federici 6, Serafini Stefano 6, Alesi 6 (74’ Morbidelli 6), Lucesoli 6,5 (46’ Serrani 6), Pandolfi 6 (57’ Marinangeli), Birarelli 6,5, Rolon 6,5. A disp.: Tavoni, Pucarelli, Morici, Borocci All. Basili. Arbitro: signor Stefano Guerrieri della sez. Ascoli Piceno Primo assistente sig.Saverio Illuminati sez. Macerata Secondo assistente sig. Fabrizio Grisei sez. Macerata Reti: 76’ Serafini (B) Note. Spettatori 350 circa; ammoniti: Federici (B), Biocco (F), Rolon (B) angoli: 3-5; recupero: 0’+4’. Belvederese : adulta, esperta con uomini smaliziati e cinici e soprattutto fortunata. Fortitudo Fabriano : giovane, a volte ingenua ma con grinta da vendere e soprattutto sfortunata. In sintesi è questa l’analisi dell’incontro tra le cenerentole dell’Eccellenza marche. Gli ospiti tornato a casa con tre punti, per nulla meritati, frutto solo di un infortunio di un difensore locale, nato proprio nel momento di massima pressione dei rossoblù. La posta in palio e’ molto alta, fondamentali tre punti per allontanarsi dalla palude dell’eccellenza. Ma siamo ancora all’inizio ed è prematuro dare sentenze ... Si affrontano a viso aperto due compagini: una ampiamente rinnovata l’altra collaudata, sicuramente meno tecniche dello scorso anno ma desiderose di far bene. Inizio pimpante da parte degli ospiti che punzecchiano continuamente la difesa rossoblù con Rolon. Due giri di lancetta, ed il centravanti ospite è anticipato in uscita da Tamburini. Ancora Rolon alto sulla traversa, poi fermato in tackle da Ruggeri. Fiamme e fuoco, ma la Fortitudo risponde, con grinta e tenacia, colpo su colpo. Al 5’ punizione dal limite di Jachetta, respinta corta di Federici e la sfera carambola sui piedi di Ruggeri. Velenoso rasoterra bloccato in angolo dal sicuro Cerioni. La Belvederese punge con il solito Rolon e al 10’ ottimamente servito dall’ex Pandolfi, spara alle stelle la palla del possibile vantaggio. Risponde la Fortitudo con Jachetta (poco tutelato dalla terna arbitrale e maltrattato dal suo diretto “angelo” custode) con un rasoterra che sfiora il secondo palo alla destra dell’estremo difensore ospite. Ancora la giovane Fortitudo, con Marziani, fa sudare freddo all’esperta e anziana Belvederese. Ottimo l’intervento di Cerioni (già protagonista tra i pali lo scorso anno a Fabriano) che in due tempi blocca la sfera. Al 38’ Rolon, servito magistralmente da Birarelli, cerca di spedire la palla nell’angolino più lontano della porta locale, ma con Tamburini non si passa. Stupenda presa plastica dell’estremo difensore rossoblù. Ripartenza fulminea dei cartai, ma con poca convinzione Marziani tenta la via del gol. Dopo un primo tempo, pimpante e avvincente, la ripresa non offre ugual spettacolo, complice anche un caldo da ferragosto. La Fortitudo inizia con il piglio di chi va alla ricerca dei tre punti Al 50’ velenosa punizione di Jachetta che fa esplodere il suo sinistro ..miracolo di Cerioni. La Belvederese non sta alla finestra, ed appena 5 minuti dopo, discesa vertiginosa dell’onnipresente Rolon, che elude la marcatura di Mandolini e lascia partire un insidioso traversone verso la fascia sinistra, all’accorrente Pandolfi, la cui rasoiata viene bloccata da Tamburini in uscita. Lunga fase centrale caratterizzata da una profonda astenia di gioco. Al 71’ la partita sale di tono. Ancora Jachetta, per nulla risparmiato da Tittoni, salta il suo “Angelo custode”, salta Montesi e sferra un bolide che il solido Cerioni spedisce in angolo. Al 76’ giunge il vantaggio belvederino. Fase concitata al centro dell’area piccola locale, dove la palle non sembra aver quiete, due respinte corte della difesa e palla sui piedi di Serafini. Tiro…debole e centrale. Tamburini già sente la palla trai suoi guanti, ma la sfortuna cala nelle maglie rossoblu. La palla carambola sul petto dell’incolpevole Mandolini e prende una traiettoria contraria all’intenzione del giocatore ospite, e regala i tre punti alla Belvederese. Doccia Fredda per la Fortitudo, che non si perde d’animo e cerca in tutto i modi e maniere la rete del pari. Appena un minuto dopo, il neo entrato Moretti accarezza di poco l’angolino più lontano della porta difesa da Cerioni, poi l’occasione piu’ ghiotta per la Fortitudo. Assist millimetrico di Moretti a Biocco il cui tiro è di un soffio deviato in angolo da Morbidelli.. Ci prova Jachetta con il suo tremendo sinistro, ma la palla si perde sul fondo… Finisce qui una partita stregata e sfortunata per la Fortitudo. Ma la giovane compagine locale esce a testa alta contro una formazione che ha preferito l’ostruzionismo al gioco, che ha preferito il cinismo dei falli esperienziali al fluidità dell’incontro. Mister Polselli : “..Brutta partita..I primi 15 minuti non siamo stati capaci di contenere i loro attaccanti ed abbiamo rischiato troppo. Poi, una volta prese le misure, abbiamo tentato la via del gol, non siamo riusciti ad inquadrare la porta. Il pareggio sarebbe stato più giusto, anche perché nessuna delle due squadre ha prevalso. Peccato perché questo di oggi era uno scontro diretto, e questa è la cosa che rammarica di più. Tre punti avrebbero fatto morale e classifica, invece adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e andare a Fossombrone a fare risultato. Non ci sono turni favorevoli, dobbiamo giocare contro tutti al 120% per fare risultato..Abbiamo le possibilità….” Mister Basili..”..noi avevamo assolutamente bisogno di are tre punti, e sono arrivati..Sono arrivati anche a tratti dietro una prestazione di discreto livello. Nel finale abbiamo avuto paura di vincere, e questo e il nostro problema più grosso. I ragazzi hanno meritato i tre punti, anche per il grande lavoro sin qui svolto. Abbiamo rischiato nel finale di ridare la partita alla Fortitudo, ma noi siamo arrivati in porta avversaria almeno tre o quattro volte metre loro non ci sono mai arrivati. Un pareggio giusto se vediamo ciò che è successo dall’80 in poi, se consideriamo la partita nell’arco dei 90’ la nostra vittoria è un risultato giusto. Tre punti importanti, anche perche la mia squadra non stava giocando male.” Antonello Baroni

Ricerca

modulistica

Almanacco Calciomarche 1993

Almanacco Calciomarche - arretrati

Almanacco Calciomarche 2012

www.calciomarche.it: il portale con 25000 calciatori e 1200 allenatori

Classifiche dal 02/03 ad oggi