I campionati dilettantistici regionali hanno concluso tutti quanti la "regular season". Ecco, a caldo, i primi interessanti dati statistici di una stagione intensissima e davvero significativa...
Pallone in rete
Cominciamo a segnalare che non ci sono state squadre imbattute fino alla seconda categoria, mentre nella terza categoria soltanto la Nuova Dimensione (girone L) è riuscita a mantenere sino in fondo lo zero nella casella delle sconfitte.
Pertanto, si consolida una lunga tradizione, che vuole i tornei marchigiani - da dieci anni - immuni da almeno un "KO". Unica eccezione quella dello Sporting Acquaviva (seconda categoria-girone H), rimasta imbattuta nell'annata agonistica 2008-2009, pur se non promossa, essendo finita in seconda piazza, e pur superata nei play-off dal Montalto.
In terza categoria, invece, nell'ultimo decennio, possono vantare l'inviolabilità il Real Solestà (2001-'02), il Carbon calcio (2002-03), l'Ortezzanese (2005-06), l'Audace Grottazzolina (2006-07) ed infine lo Juventus club Tolentino (2008-09).
In eccellenza, molti record sono della Sambenedettese, (24 vittorie in assoluto, 13 in casa e 11 in trasferta), maggior bottino di punti(81), miglior attacco (68 reti) e difesa meno perforata (solo 20 "capitolazioni" come il Piano San Lazzaro, che vanta il record dei pareggi (81). Alla Vis Macerata i poco invidiabili primati dei successi (5) e del maggior numero di sconfitte (14).
In promozione, Belvederese e New Relax Rio (girone A) vantano il miglior bottino di vittorie (20), mentre l'Atletico Piceno (girone B) ha fatto centro ben 58 volte nelle difese avversarie. La Belvederese può inoltre far bella mostra della retroguardia più ermetica (appena 17 reti incassate). Infine il Campiglione (girone B) è stato il big dei pareggi (15).
In prima categoria ha spopolato il Portorecanati (girone C, con un’impressionante serie di record, dopo una stagione trionfale: 75 punti, 23 successi, una sola sconfitta, 56 gol all'attivo, 17 al passivo.
Tante note negative, al contrario, per il Caldarola (girone C): la miseria di due vittorie, 21 sconfitte, attacco a bersaglio complessivamente 19 volte. La difesa "colabrodo” è stata quella del Belforte (64 capitolazioni) in seconda categoria, Servigliano (girone G) sugli scudi, col maggior bottino di punti (69), d’affermazioni (22) e di marcature (68). La miglior difesa compete al Peglio (girone A) con sole 14 reti subite. Infine, Borgo Pace (girone A) e Monte Urano (girone G) specialisti in pareggi (15).