29/03/2017
Una serata conviviale all'Antica Osteria da Andrea per ricordare quella meravigliosa annata. Ed ecco quanto scrive Gianluca Fenucci nel raccontare la serata:
”C'erano i bomber veri Piattella, Giorgini, Bidini e Daniele Duca e quelli sorprendenti come Massimi, c'erano i granitici difensori Paoletti, Giovanni Fenucci, Massimo Boria, il capitano di lungo corso Corrado Micheloni, i portieri Gianluca Fenucci e Daniele Pirani, i talenti creativi e un po' pazzoidi Danilo Tacchi e Ausili, i lavoratori di centrocampo Giovanni Trillini, Michele Chierici e gli under di allora Andreoni e Moscatelli. C'erano il mister di un'avventura fantastica Marco Venturini e il preparatore dei portieri Daniele Cerioni, un presidente simpatico come Sebastiano Carzedda e il ds Alessandro Cossu, impareggiabile organizzatore. Non c’era - e ci mancherà tanto e per sempre - Maurizio Verdolini che aveva iniziato l’avventura con noi e che ci ha lasciato qualche anno fa e mancavano, per ragioni logistiche, splendidi calciatori come Enrico Garbuglia, Massimo Appignanesi, Renzo Morreale e Guenci e Rosati, due dei tre presidenti di quella stagione memorabile, eppure l'ultima Jesina vincente, l'ultima squadra leoncella che ha vinto direttamente un campionato, quello di Eccellenza del 1993-94, c'era tutta. Una squadra inimitabile, un gruppo di ottimi calciatori e di ragazzi pieni di entusiasmo che ebbe la meglio allora su squadre forti ma non altrettanto vincenti: Montegranaro, Camerino, Osimana, Monturano. La serata amarcord all'Antica Osteria da Andrea ha riunito i cuori leoncelli protagonisti della cavalcata di 23 anni fa, culminata nell’apoteosi di S. Angelo in Vado, con le immagini delle vittorie più eclatanti della Jesina che scorrevano sullo schermo e le battute impareggiabili e simpaticissime di Ausili e Tacchi, sempre brillanti non solo sul campo. Una serata all'insegna della nostalgia, quella buona, dei ricordi indelebili, di aneddoti inenarrabili e soprattutto di una vittoria che sembrava “minore” ed invece è rimasta per lustri l'unica autentica ottenuta sul campo da un manipolo di ragazzi che ora hanno parecchie rughe, qualche cicatrice e i capelli brizzolati ma non hanno perso l'entusiasmo dei veri leoncelli”.
Nelle foto 2 e 3 le pagine dedicate alla Jesina sul nostro Almanacco Calcio Marche 1994 e 1995